Un Padre amorevole

Torna all’elenco delle Meditazioni

Predicatore: Past. Ruben Infantino
Data della predicazione: mercoledì 18 giugno 2025
Data di pubblicazione: giovedì 19 Giugno 2025


La parabola del figliol prodigo è tra le più conosciute, ma stavolta non vogliamo concentrarci tanto sul figlio che scappa di casa — vogliamo parlare di suo padre. Sì, proprio quel padre che, nonostante tutto, resta il vero protagonista. È lui il simbolo di Dio Padre, amorevole, paziente e sempre pronto ad accogliere.

Quando il figlio gli chiede l’eredità, è come se gli dicesse: “Per me sei già morto.” Eppure il padre non lo ferma, non lo giudica, gli lascia la libertà di scegliere. Perché Dio è così: non forza nessuno a seguirlo, ma rispetta le scelte, anche quelle sbagliate.

Il figlio se ne va, sperpera tutto, perde tutto — soldi, dignità, libertà. Quella libertà che tanto cercava, diventa una prigione. E noi? Quante volte facciamo lo stesso? Riceviamo da Dio il dono più grande — la vita — e la sprechiamo inseguendo felicità fasulle, vizi, relazioni sbagliate, illusioni. Fino a ritrovarci vuoti, stanchi, lontani.

Ma c’è una svolta. Quando tutto sembra perduto, quel ragazzo si ricorda di suo padre. Non dei beni, non della casa, ma del padre. Questo è il punto chiave: c’è ancora un padre che lo ama. Un padre che non ha mai smesso di aspettarlo.

E anche per te oggi vale lo stesso. Non importa dove sei, cosa hai perso o quanto hai sbagliato. Dio è un Padre amorevole. È lì, pronto ad accoglierti, a darti una nuova opportunità, a restituirti pace, dignità, speranza.

Non è mai troppo tardi per tornare. E il primo passo è proprio riconoscere che il Padre ti ama ancora.