Meditazioni
La parabola del figliol prodigo è tra le più conosciute, ma stavolta non vogliamo concentrarci tanto sul figlio che scappa di casa — vogliamo parlare di suo padre. Sì, proprio…
Il Signore rivolge un invito semplice ma potentissimo: "Chi ha sete, venga a Me e beva". È un invito diretto, chiaro, personale. Non ti dice "vieni in una religione", o…
Mosè è stato un uomo straordinariamente usato da Dio, ma il segreto della sua forza stava nel suo sguardo: vide l’invisibile. Il versetto chiave di Ebrei 11:27 ci dice che…
Il messaggio ci mette davanti a tre uomini: Festo, Paolo e il re Agrippa. Ognuno di loro rappresenta un atteggiamento diverso davanti a Gesù. Festo è l’antagonista, uno di quelli…
Il cuore del messaggio è tutto racchiuso in queste parole semplici ma potenti: "Io lo vedrò". È il desiderio profondo e ardente di Giobbe – e dovrebbe diventare anche il…
Hai mai notato che col tempo anche le cose belle si rovinano? Una casa, se non la curi, inizia a mostrare crepe. E così succede anche con il nostro cuore,…
La gloria di Dio non è una cosa astratta o spettacolare, ma qualcosa di reale, visibile… e personale. È la trasformazione concreta che Gesù opera in chi crede in Lui.…
In Genesi 35:1-15, Dio invita Giacobbe a salire a Bethel, il luogo dove Egli si era già rivelato in passato. Questo messaggio, profondo e attuale, ci esorta a compiere tre…
Il passo di 2Re 13:14-25 ci racconta una delle storie più singolari e ricche di significato spirituale dell’Antico Testamento. In un tempo di crisi, il profeta Eliseo sul punto di…
In un tempo di grande corruzione morale e spirituale, il profeta Michea compie una scelta personale che risuona attraverso i secoli: “Quanto a me, volgerò lo sguardo verso l’Eterno”. Il…