Il Signore è con voi… se voi siete con Lui
Torna all’elenco delle Meditazioni
Predicatore: Past. Davide Casà
Data della predicazione: mercoledì 30 luglio 2025
Passo biblico: 2 Cronache 15:1-8
In questo brano della Scrittura incontriamo Asa, un re che scelse di fare ciò che è giusto agli occhi di Dio. Ma il cuore del messaggio non è tanto la grandezza di Asa, quanto la potenza della Parola del Signore che gli fu rivolta tramite il profeta Azaria.
Azaria fu mosso dallo Spirito di Dio e portò un messaggio chiaro: “Il Signore è con voi, quando voi siete con Lui”. Non è una frase fatta, è una verità eterna. Dio si fa trovare da chi lo cerca, ma si ritira da chi lo abbandona. Il popolo aveva vissuto un tempo senza Dio, senza guida, senza legge… ma in mezzo a quel vuoto, Dio è intervenuto, ha parlato e ha richiamato all’attenzione.
Fratelli, sorelle, ogni bene che riceviamo non dipende da noi o dai nostri meriti, ma solo dal fatto che Dio si rivela quando lo cerchiamo. Non possiamo vivere di ricordi spirituali. Non basta dire: “Una volta Dio mi ha toccato”. Oggi Dio va cercato. Perché chi cerca… trova!
Non siamo mendicanti che aspettano briciole: siamo figli del Dio vivente, e come il padre del figlio prodigo, Dio non ci accoglie come servi, ma come figli amati. Tuttavia, quando ci allontaniamo da Lui, anche se restiamo suoi figli, perdiamo la comunione, la pace, la forza, la benedizione.
Il mondo oggi è pieno di agitazione, di confusione, di guerra e angoscia. Eppure, in mezzo a tutto questo, Dio ci dice:
“Ma voi siate forti! Non vi lasciate indebolire le braccia, perché la vostra opera avrà la sua ricompensa.”
Quando Asa ricevette questa parola, prese coraggio. Tolse le abominazioni, ristabilì l’altare del Signore, riportò il popolo a Dio.
Anche noi, oggi, siamo chiamati a fare lo stesso:
- Rimuovere ciò che ci allontana da Dio
- Ristabilire l’altare, cioè la comunione viva con Lui
- Cercarlo con tutto il cuore
Perché il Signore è con voi, quando voi siete con Lui.
Parole semplici, ma decisive. Prendiamo oggi il coraggio di Asa e rispondiamo alla voce del Signore.