Perché non mangi?

Torna all’elenco delle Meditazioni

Predicatore: Past. Fabio Costanza
Data della predicazione: domenica 20 aprile 2025
Data di pubblicazione: lunedì 21 Aprile 2025


Questo sermone, ispirato al primo capitolo del libro di I Samuele, ci invita a riflettere su una domanda profonda, che Dio rivolge a ciascuno di noi attraverso le parole di Elkana ad Anna: “Perché non mangi?” Non si parla qui di cibo fisico, ma di una fame spirituale che troppo spesso ignoriamo. In un mondo dove il corpo è nutrito, ma l’anima è trascurata, Dio ci chiama a cambiare “dieta”, a tornare a nutrirci di ciò che può veramente saziarci: la Sua presenza.

La fame dell’anima: Come Anna, anche noi possiamo trovarci in momenti in cui l’amarezza, la delusione e la mortificazione prendono il posto della gioia e della gratitudine. Il problema non è solo cosa mangiamo, ma con cosa stiamo riempiendo il cuore.

Il vuoto che nessuno può colmare: Né Elkana con il suo amore, né i beni, né gli affetti più cari possono riempire il vuoto dell’anima. Solo Dio può farlo.

La scelta di Anna: Anna si reca alla casa di Dio, prega, apre il cuore e lascia a Lui la sua amarezza. La sua anima trova finalmente pace e la sua vita cambia: “mangiò e il suo aspetto non fu più quello di prima”.

Concentrati sul Donatore, non solo sul dono: Spesso desideriamo cose buone, come un figlio, un lavoro, una famiglia felice. Ma se perdiamo di vista Dio, anche ciò che desideriamo può diventare un surrogato che non appaga.

Un invito personale: È tempo di cambiare dieta. Non nutrire più l’anima di amarezza o di cose vuote. Nutriti di Cristo, il Pane della Vita, l’unico in grado di soddisfare la tua fame profonda.